Luoghi insoliti tra Barberino e Tavarnelle: alla scoperta di curiosità fuori rotta

Tra giardini esotici, fonti antiche e osservatori da cui ammirare il cielo stellato, ogni tappa è una scoperta straordinaria.

Un invito a scoprire i luoghi insoliti del territorio di Barberino Tavarnelle, ritmato dalle colline del Chianti. Un percorso affascinante che condurrà attraverso angoli segreti e tesori nascosti della Toscana, lontano dalle mete più battute dal turismo di massa. Se ami esplorare paesaggi pittoreschi, vivere esperienze autentiche e lasciarti stupire dalla bellezza meno conosciuta, questo itinerario è perfetto per te.
1.
Tra le sue siepi e piante fiorite, il giardino custodisce sculture e installazioni artistiche che creano un’atmosfera magica. Passeggiare tra le sue aiuole ti farà sentire in un mondo sospeso nel tempo.
2.
La leggenda narra che l’acqua della fonte abbia proprietà benefiche e un tempo veniva utilizzata dalle madri per favorire la produzione di latte, da cui il nome. Circondata da un’atmosfera suggestiva, la fonte è perfetta per una sosta rigenerante in mezzo alla natura. Il sito è immerso nel verde e raggiungibile con una piacevole passeggiata nella natura.
3.
Questo sentiero prende il nome dalle antiche briglie in pietra costruite lungo il fiume per regolare il flusso dell’acqua e prevenire le inondazioni, citate e descritte nel 1500 da Leonardo da Vinci. Il percorso si sviluppa attraverso un’area verde incontaminata, perfetta per una passeggiata nella natura. Lungo il tragitto, si potrà osservare diverse specie di flora e fauna, e raggiungere zone inaccessibili con altri mezzi se non a piedi.
4.
Grazie ai potenti telescopi, si osservano le stelle, i pianeti e le galassie lontane in un ambiente immerso nella natura. L’osservatorio organizza anche eventi e serate dedicate all’astronomia, rendendo la visita un’occasione unica per scoprire i misteri dell’universo. La sua posizione elevata offre una vista mozzafiato sulla campagna circostante, rendendo la visita speciale non solo di notte, ma anche di giorno.
Ogni tappa offre un’esperienza unica, tra natura incontaminata, storia e leggende. Dalle misteriose fonti d’acqua agli antichi castelli, dalle passeggiate tra boschi selvaggi fino alle serate astronomiche sotto il cielo stellato, questo percorso saprà sorprendere e regalare momenti di puro stupore, immerso nella bellezza senza tempo della campagna toscana.

Scopri altre attrazioni

Partner di
Realizzato e gestito da
In collaborazione con
menucross-circle